Siamo consapevoli che, nell’ultimo anno, le nostre abitudini siano radicalmente cambiate.
Quello che stiamo vivendo ci sta insegnando quanto siano indiscutibilmente importanti la pulizia e la sanificazione degli spazi e degli oggetti per rendere gli ambienti in cui trascorriamo il nostro tempo più salubri, garantendo la massima sicurezza. Va posta particolare attenzione agli ambienti comuni come per esempio uffici, negozi, centri commerciali, aeroporti e così via. Per questo motivo, infatti, abbiamo visto una crescita notevole di fabbisogno di prodotti specifici per la sanificazione e protezione.
PERCHÉ SANIFICARE?
Batteri e virus si depositano sulle superfici o sugli oggetti e hanno durata di permanenza differente, entrambi possono sopravvivere pochi secondi come diversi giorni. La sanificazione quindi, mira ad eliminare i batteri e virus presenti per ridurre il rischio di infezione in maniera drastica. Perché sia efficace negli ambienti o sugli oggetti ad uso quotidiano, l’intervento di sanificazione deve essere regolare e costante.
QUALI PRODOTTI USARE
Nebula, il diffusore disinfettante con sensore di vicinanza.
Composto da un contenitore da 45ml con all’interno un tampone cilindrico (simile a quello dei profumatori per ambienti) che serve a catturare il liquido, una volta riempito – consigliamo di usare un prodotto con alcool al 75% – Nebula è pronto all’uso. Per farlo funzionare basta avvicinare la mano di qualche centimetro, in questo modo l’erogatore posto in superficie nebulizza il liquido con un getto forte e ben diffuso. Grazie al suo formato compatto è comodo anche da portare in borsa.
Liz, borraccia termica digitale auto igienizzante.
Grazie ad un sistema di sterilizzazione interna, tramite raggi UV-C, elimina il 99% dei virus e batteri che causano cattivi odori disinfettando sia le proprie superfici che il liquido contenuto. Il tappo è dotato di sensore capacitativo sensibile al tocco e luce Led che indica la temperatura del liquido – calda o fredda – che viene mantenuta grazie alla struttura in doppia camera in acciaio inox dalle 12 alle 24 ore. In assenza di interazioni con la borraccia, ogni due ore, il Led luminoso sul tappo lampeggia per ricordare all’utente di bere.
Maikii ha vinto con Liz il Promotional Gift Award 2021.
Lux, sterilizzatore domestico a raggi UV-C.
La luce ultravioletta ha una lunghezza d’onda in grado di eliminare germi e batteri in soli 3 minuti, grazie a questo principio la sterilizzazione è veloce e priva di sostanze dannose per l’ambiente. Lo sterilizzatore ha la forma di una piccola scatola rettangolare e si apre sollevando il coperchio. Per utilizzarlo basta riporre all’interno l’oggetto da sanificare e premere il pulsante di accensione. Si possono igienizzare smartphone, chiavi, mascherine, spazzolini, forbici e molto altro.
Moby, sveglia, caricatore wireless e sterilizzatore UV-C.
Sono sempre più numerosi gli esperimenti che confermano l’efficacia dei raggi ultravioletti nel disattivare non solo i batteri ma anche virus responsabili di contagi epidemici.
Questo prodotto ha l’aspetto di un semplice orologio-sveglia digitale, ma unisce insieme moltissime funzionalità: la più innovativa è la sterilizzazione degli oggetti. All’interno della scocca, che funge da contenitore apribile, sono infatti incorporate delle lampade LED che emanano luce ultravioletta alla lunghezza d’onda UV-C. Grazie alla loro comprovata proprietà sterilizzante e germicida sarà possibile igienizzare smartphone, chiavi, mascherine, spazzolini, forbici e molto altro. Basta inserirli all’interno e avviare la sterilizzazione con l’apposito pulsante.
Per scoprire tutto il catalogo prodotti e le novità, clicca qui.